L’importanza dei social media è ormai evidente da molti anni. Le piattaforme principali come Facebook, Instagram e ormai anche TikTok hanno accumulato milioni e milioni di utenti che, inutile dirlo, sono aumentati durante la pandemia. Nei paesi occidentali che hanno affrontato un periodo di lockdown tutte le aree economiche legate al digitale sono andate incontro a un boom che non sembra destinato a fermarsi: il campo dell’influencer marketing chiaramente non è un’eccezione. Per questo motivo, se vuoi diventare un TikTok influencer, è il momento giusto per leggere questa guida.
Nel suo Whitepaper 2020, un’inchiesta generale sul mondo degli influencers, l’agenzia Takumi ha rivelato che soltanto negli ultimi dodici mesi i soldi spesi nel marketing per campagne di influencer marketing sono aumentati del 73%. Insomma, sembra che il mondo dell’advertising abbia deciso di fare degli influencers una scommessa, e che non ci sia mai stato momento migliore di questo per aprire un account sui social. È ormai assodato che gli influencers stiano allargando il loro raggio d’azione anche al di fuori dei social media per approdare ai media tradizionali come la televisione, che si sta finalmente aprendo a modi diversi di fare marketing da quelli più tradizionali.
Come funziona il lavoro di un TikTok influencer
La maggior parte delle campagne di influencer marketing vengono effettuate tramite placement pagati o partnership tra brand e influencer. Descrivere nel dettaglio gli step di una campagna tipo è ormai diventato davvero difficile vista la varietà dei casi e delle piattaforme utilizzate per fare marketing oggi. Sicuramente può essere utile ricorrere ad un esempio. Nel corso dell’ultimo anno, molti musicisti hanno iniziato a pensare a TikTok, la celebre piattaforma di video sharing, come uno spazio adatto al marketing. Molti di loro hanno deciso di promuovere le loro canzoni principalmente lì, affidando ai TikTok influencer il compito di farne dei successi.
In questo caso il ruolo degli influencer sulla piattaforma consiste nell’inserire la canzone che pubblicizzano nei propri contenuti, con la chiara intenzione di generare un trend. In questo modo la canzone verrà riprodotta milioni di volte dagli utenti che vedono il video, ma soprattutto che seguiranno il trend proposto dal loro TikTok influencer preferito inserendolo nei propri video o condividendola a loro volta. Un episodio recente che è diventato un vero e proprio caso è la scalata delle classifiche internazionali del brano “Roxanne” di Arizona Zervas. L’artista ha infatti deciso di affidarsi completamente alle star di TikTok per la promozione della sua canzone, che grazie a loro è diventata rapidamente una hit generando milioni di dollari di revenue.
Diventare un influencer con TikTok: come iniziare
Molti aspiranti influencer si sentono persi all’inizio della nuova carriera. Capita spesso infatti che pur avendo molti follower su varie piattaforme ancora non si riescano a fare collaborazioni con alcun brand. Effettivamente è difficile che i brand contattino direttamente un aspirante influencer per proporgli una collaborazione, così come è difficile per un influencer entrare in contatto con delle aziende senza avere un tramite e alcuna garanzia da dare al brand.
Ciò di cui i marchi hanno bisogno è infatti di garanzie sull’affidabilità dell’influencer con cui collaborano. È a loro che, durante la campagna promozionale, affidano la propria immagine. Raggiungere partnership con i singoli influencer può essere per i brand molto dispendioso in termini di tempo, oltre che rischioso. Ciò non significa che questo non avvenga mai, ma che è molto più probabile che i brand si affidino direttamente alle capacità di influencer già esperti piuttosto che a persone nuove nel settore. Quindi qual è la migliore opzione per chi vuole diventare un influencer su TikTok?
A chi rivolgersi per diventare un influencer?
Il modo più comune ed efficace per un brand di raggiungere un influencer è attraverso un’agenzia. L’arduo compito delle agenzie che si occupano di influencer marketing è quello di allineare la visione e gli obiettivi del brand con i contenuti e l’immagine del loro influencer. Spesso le agenzie gestiscono un gran numero di influencer, il che dà ai brand la possibilità di trovare facilmente un gran numero di persone con le quali collaborare. Gli influencer vengono infatti inseriti in delle liste e contattati quando una campagna di marketing si adatta al loro stile o anche quando un brand li richiede direttamente.
Proprio per questo rivolgersi ad una agenzia è il modo più veloce e sicuro per iniziare a dare una spinta alla propria carriera di influencer, e in molti lo hanno capito: il rischio di non affidarsi a dei professionisti del settore è quello di non riuscire a lavorare pur avendo centinaia di migliaia di follower.
Vuoi diventare un influencer su TikTok? Affidati ai professionisti di Buytron!