

Word press per iniziare ad aprire il tuo blog? Grande idea!
Ma … come fai a cominciare? Ci sono così tante informazioni là fuori sul web e tutti ti dicono di fare cose diverse. Chi stai ascoltando? Dov’è il punto di partenza? Hai mai sentito parlare di Word press?
Dannazione, forse dovresti semplicemente lasciar stare, c’è troppa confusione!
Bene, tieni duro. Tutti abbiamo avuto gli stessi problemi. Abbiamo iniziato che non sapevamo assolutamente niente del blogging.
Ad oggi, i nostri blog Ernesto e Buytron stanno andando bene, riceviamo più di 300.000 visite al mese, il che ci rende qualificati a darti consigli in questo settore. Non siamo certamente dei guro, ma sicuramente conosciamo le basi.
Promettiamo che sarà semplice , relativamente accessibile e sicuramente facile da capire (niente stupidi gerghi). Suona bene?
Fantastico, andiamo avanti.
Perché dovresti creare un blog e unirti alla community dei blog?
Quindi di seguito, descriveremo esattamente cosa devi fare per iniziare e impostare il tuo blog personale . Prima di immergerci, però, dobbiamo parlare di PERCHÉ dovresti costruire un blog.
Nota : se hai già una solida idea dei perché, salta questo e vai avanti con la guida.
- Il blogging è diventato rapidamente uno dei modi più popolari di comunicare e diffondere informazioni e notizie. Ci sono letteralmente milioni di blog online (non ti preoccupare, puoi far risaltare i tuoi e farti notare!).
- È un ottimo modo per esprimere te stesso e anche un fantastico modo per condividere le informazioni con gli altri.
- Diventi una persona migliore e uno scrittore migliore.
- La migliore ragione? Puoi fare soldi facendolo!
Come avviare un blog in 5 passaggi:
Ci sono cinque passaggi principali che devi fare per avviare un blog. Se segui esattamente questa guida, avrai il tuo blog impostato in 30 minuti o meno.
- Scegli una grande piattaforma per blog
- Scegli un host web per il tuo blog
- Come impostare un blog sul proprio dominio
- Progetta il tuo nuovo blog
- Risorse utili per il blog
Ce l’abbiamo fatta!! Meglio tardi che mai! Quindi, senza ulteriori indugi, passiamo al punto 1.
Step 1: scegli la tua piattaforma di blogging preferita
Scegliere dove vuoi costruire il blog è praticamente la prima cosa che devi fare. Sicuramente hai sentito parlare di Word press. È enorme .
È di gran lunga una delle più grandi piattaforme di blogging al mondo, con innumerevoli plugin e componenti aggiuntivi e modi quasi infiniti per progettare e impaginare il tuo blog.
Ci sono oltre 82 milioni di utenti attivi di WordPress = moltissimi, in pratica.
Step 2 – Self-hosting o un’alternativa gratuita?
Questa è la decisione più importante che dovrai prendere prima di andare oltre. Devi decidere se pagare per il tuo blog o prenderne uno gratuito.
WordPress, Tumblr e Blogger offrono tutti blog gratuiti per chiunque.
- Limiti : ci sono alcuni limiti per i blog gratuiti. Non puoi monetizzarlo completamente e non hai la possibilità di caricare tutti quei video e immagini che vuoi mostrare: in pratica è tutto limitato.
- Non possiedi il tuo blog: all’inizio potrebbe sembrare sciocco, ma in realtà non possiedi il tuo blog. È ospitato sulla proprietà web di qualcun altro e può eliminarlo se lo desidera. Lo hanno fatto in passato e continuano a farlo in futuro. Il che significa che tutto il tuo duro lavoro sul tuo blog, tutte quelle innumerevoli ore di scrittura di post sul blog potrebbero essere svanite in pochi secondi. Triste…
- Con un Blog self-hosted sul proprio nome di dominio, sei il vero proprietario del tuo blog.
Sarai in grado di nominare il tuo blog come preferisci, ad esempio “YourName.com”. Puoi terminarlo con .com, .com .it, .org, o praticamente con qualsiasi altro suffisso web. Aggiungi quella larghezza di banda illimitata per video, immagini e contenuti oltre ai temi gratuiti e hai una combinazione vincente.
Quanto costa ospitare e un nome di dominio? Non tanto quanto stai pensando, per fortuna. Di solito funziona a circa 5 o 10 euro al mese, a seconda del provider di hosting.
Step 3: avviare un blog sul proprio dominio
Andiamo avanti assumendo che sia stato scelto Word press. Seriamente, è il migliore
Dovrai trovare un nome di dominio che ti piace e anche scegliere una società di hosting che possa ospitare il tuo blog.
Dominio: il dominio è fondamentalmente l’URL del tuo sito web. Esempi: google.com (Google.com è il dominio), Facebook.com (Facebook.com è il dominio).
Hosting: l’ hosting è fondamentalmente la società che mette il tuo sito web su Internet in modo che tutti possano vederlo. Tutto sarà salvato lì. Pensalo come un disco rigido del computer su Internet in cui il tuo blog verrà salvato.
Step 4: progettazione del tuo blog Word Press
Facciamo in modo che il tuo blog abbia esattamente l’ aspetto che desideri. Per scegliere un nuovo tema, puoi andare su Aspetto> Temi e installare un tema Word press gratuito.
Scegli qualcosa che sembri professionale e abbastanza facile da personalizzare. WordPress ha anche questa fantastica funzione che ti permette di cambiare temi con pochi clic. Quindi, se inizi a stancarti del tuo attuale modello di blog, puoi passare a un altro senza perdere preziosi contenuti o immagini.
Ricorda, il design del tuo blog dovrebbe riflettere sia te che la tua personalità, ma anche di cosa tratta il blog.
Continua a seguire il nostro blog per avere altre informazioni!