

L’email marketing è un passaggio molto importante per ottimizzare i risultati della strategia generale di marketing.
Il primo step per il successo del tuo email marketing è creare una buona lista contatti: si tratta di persone che puoi raggiungere direttamente, senza intermediari.
Il secondo step è il contenuto della newsletter: non basta raggiungere le persone più adatte ad acquistare il tuo prodotto, devi anche, attraverso i tuoi contenuti, convincerle a farlo.
Sfrutta la newsletter per ottimizzare il tuo email marketing:
Aumenta il traffico del blog
Una prima idea per una newsletter più efficace è creare una lista di articoli tutti relativi a un singolo argomento, usando un unico template. In questo modo creerai una linea di continuità e incrementerai l’interesse.
Dai rilevanza a un particolare contenuto
In questo caso l’invio del messaggio viene utilizzato per dare rilevanze a un contenuto specifico. Qui, non ci troviamo di fronte a un “appuntamento” settimanale o mensile, ma ad un espediente da usare solo in casi particolari.
Affronta un argomento unico
Un modo per fidelizzare gli utenti è fornirgli un prodotto (in questo caso un argomento) unico, che non possono ottenere in nessun altro modo. I contenuti esclusivi, quindi, sono un modo per aumentare l’appeal della iscrizione alla tua newsletter.
Crea una raccolta di immagini o video
Una idea per arricchire i contenuti delle pubblicazioni è creare raccolte di foto, grafici, video, gif o meme. Per ottimizzare questa attività ti consigliamo di definire un tema per le raccolte.
Trasmetti tutte le notizie rilevanti del settore
Cerca di anticipare i bisogni del tuo pubblico: prova a raccogliere nella tua newsletter tutte le notizie che potrebbero essere utili per uno specifico settore. L’utente che la riceve, in questo modo, non dovrà andare a ricercare informazioni da più siti o newsletter diversi. L’iscritto ottimizzerà quindi gli sforzi e i costi relativi alla raccolta di informazioni, e tu lo fidelizerai al tuo servizio fornendogli un prodotto particolarmente apprezzato.
Ricorda, però, che molti programmi di email marketing permettono di trasformare la newsletter in un contenuto accessibile a tutti con link. Questo significa che puoi usare l’URL per promuovere la tua newsletter su social network e pagine web: un’occasione in più per trattare ciò che invii nella lista come un contenuto online. Attenzione, però, allo stesso tempo perdi il potere di esclusività: il contenuto diventa accessibile anche ai non iscritti e quindi perde la sua unicità.
Crea un contenuto diviso in capitoli
Questo può essere un buon modo per alimentare il tuo lavoro con la newsletter. In primo luogo devi creare un grande contenuto, di valore per l’utente. Il contenuto deve anche poter essere diviso in sezioni: ad esempio un ebook, un corso online…
Poi dividi la tua creazione in blocchi: invia una parte di contenuto una volta al mese, o comunque in momenti specifici.
Ti è tornata utile questa guida? Puoi continuare a seguire il nostro Blog, oppure affidati a degli esperti nel settore! Ti aspettiamo per un caffè!!!