

Questa settimana Buytron vi guiderà alla scoperta di un’altra delle migliori Startup italiane attraverso una nuova intervista della rubrica #StartupStories. Oggi abbiamo intervistato Luca Degli Esposti, founder di Jarvis.
Ecco cosa ci hanno raccontato:
Da quali bisogni nasce Jarvis?
Nel contesto in cui il 37% dei proprietari di casa desidera una maggior sicurezza nelle proprie abitazioni, il 29% degli stessi richiede una protezione aggiuntiva dai rischi domestici e soluzioni che li aiutino a risparmiare tempo e denaro, IOOOTA Srl ha creato una soluzione aperta e modulare per rispondere ai bisogni di questa domanda. Non solo sicurezza, ma anche ottimizzazione dei consumi energetici e dei comportamenti tenuti in casa, per poi mettere in pratica accorgimenti che consentano di gestire l’ambiente con efficienza e semplicità.
Su quale dispositivi è possibile collegare Jarvis?
Jarvis Hub permette all’utente finale di controllare e gestire sia in locale che da remoto prodotti diversi di mondi diversi come luci, elettrodomestici, termostati, telecamere, sensori di vari tipi e molti altri prodotti smart disponibili già sul mercato. La nostra soluzione, grazie a sei diversi protocolli wireless standard, è in grado di connettersi e gestire ogni dispositivo smart.
Quali aziende possono trarre beneficio per il proprio business?
Proprio per le funzionalità e le finalità della soluzione, IOOOTA Srl si serve di canali di distribuzione B2B2C i quali, dalla distribuzione della soluzione stessa e con riferimento al proprio modello di business specifico, possono trarre benefici differenti, soprattutto nella direzione della fidelizzazione dei clienti, in primis assicurazioni, multi-utilities, telco, la filiera
dell’hospitality e quella tradizionale degli installatori.
Che tipo di sevizi si possono trovare su Jarvis Platform?
Jarvis è composto da una componente hardware e una software. Attraverso la componente software permette quindi all’utente di creare regole automatiche, ad esempio se succede qualcosa (ad esempio su un prodotto in casa), fai accadere altro (ad esempio su un altro prodotto).
Jarvis, permette anche di creare scenari auto-magici, per cui con un solo click, l’utente può demandare a Jarvis più azioni. Ad esempio, lo scenario Buonanotte può spegnere tutte le luci, spegnere gli oggetti “fantasma” lasciati accesi, abbassare le tapparelle, spegnere il termostato ed attivare il sistema di allarme.
Inoltre, è possibile ricevere notifiche in tempo reale su tutto quanto accade all’interno dei propri spazi e condividere l’intero ecosistema con familiari o colleghi, semplicemente invitandoli a registrarsi attraverso il loro indirizzo email.
La piattaforma Jarvis permette all’utente di ricevere già oggi suggerimenti su come risparmiare, come vivere meglio all’interno dei propri spazi e nei prossimi mesi, di avere anche un accesso agevolato sempre disponibile, a diversi servizi a valore aggiunto (ad esempio un servizio di video sorveglianza professionale, di pulizie, di babysitter, di consegna della spesa, un idraulico..).
Jarvis lavora attraverso una business intelligence che permette di riconoscere i comportamenti dei propri clienti nel mondo reale. Di cosa si tratta?
Lo sviluppo della tecnologia ha portato un nuovo concetto di fare business. Si è passati dalla vendita di un prodotto, alla vendita di un servizio. Oggi abbiamo quindi a disposizione un potere di analisi dettagliato che non poteva essere immaginato nel passato. Jarvis, grazie ai numerosi dati che raccoglie e filtra, è la risorsa perfetta per la business intelligence, che può
tornare utile sia all’utente finale, sia ovviamente all’azienda che canalizza la soluzione verso i propri clienti.
Quanto è importante al giorno d’oggi avere un sistema “smart home”?
La smart home, o casa intelligente, è diventata molto popolare negli ultimi anni perché offre comodità e sicurezza per le famiglie, ad un prezzo totalmente accessibile a chiunque. Si è completamente rovesciato il paradigma per cui la casa intelligente è un bene elitario. Forse proprio per questo motivo, si è anche diffuso un nuovo termine.
Oltre a questo, il futuro del settore e della nostra realtà, si concentra sul rendere la vita umana più comoda, facile ed utile, attraverso la tecnologia.
La nostra ambizione è rendere accessibili i vantaggi della tecnologia a tutti ed è per questo che abbiamo creato Jarvis, per rendere la vita, “automagica”.
Se ti è piaciuta la storia di Jarvis e vorresti saperne di più, visita il loro sito web!
Continuate a seguire il nostro blog per continuare il viaggio alla scoperta delle aziende del futuro e per rimanere aggiornati su tutti i temi più importanti del mondo Digital!